
L’avvelenata di Guccini, un’Estudiantina e un rammarico (grande)
Didascalia n. 51 Se dovessi fare la mia personale storia del rammarico, saprei di certo
Didascalia n. 51 Se dovessi fare la mia personale storia del rammarico, saprei di certo
Mi dichiaro subito: A me certe tipologie di ricchi mi stanno sul cazzo. Non è
Che rapporto esiste tra la frantumazione della società e la crisi della politica? Quale la
E’ la storia del mondo. Siamo nati per viaggiare, per incontrare le genti, ibridarci nel
Il caldo di questi giorni ha favorito l’intrusione nella mia mente di scenari apocalittici per
Per questo numero ero partita con un’idea ma poi sono uscita di casa e le
Agosto. Caldo torrido. Il cielo è una cupola rossa e opprimente. Cala sulle strade come
Il voto francese per l’Assemblée National, ci dice molte cose ma forse un po’ diverse
DEI REGISTI FRANCESI CELINE GAILLEURD E OLIVIER BOHLER. IN CIRCUITO NELLE SALE ITALIANE DA QUALCHE
Ho letto la prima volta “Avere o essere?” di Erich Fromm quando avevo vent’anni o